-" Vivi
allegra e coraggiosa, almeno nella parte superiore dell’anima, in mezzo
alle prove in cui il Signore ti pone. Vivi allegra e coraggiosa,
ripeto, perché l’angelo, che preconizza il nascimento del nostro piccolo
Salvatore e Signore, annunzia cantando e canta annunziando ch’egli
pubblica allegrezza, pace e felicità agli uomini di buona volontà,
acciocché non vi sia alcuno che non sappia che, per ricevere questo
Bambino, basta essere di buona volontà." (Epist. III, p. 466).

Vorrei conoscere la Bibbia a memoria,conoscere il greco,il latino e pure l' aramaico,ma nulla di tutto questo mi è stato donato. Quello che al Signore è piaciuto donarmi, è una grande voglia di parlargli e di ascoltarlo.Logorroica io e taciturno Lui,ma mentre io ho bisogno di parole,Lui si esprime meglio a fatti.Vorrei capire perchè questo bisogno si tramuta in scrivere, e sento che è un modo semplice,delicato e gratuito di mettere al centro la mia relazione con Dio.
Nessun commento:
Posta un commento