VANGELO
(Mc 10,1-12) L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto.
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù, partito da Cafàrnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come era solito fare.
Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla».
Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto».
A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio».
Parola del Signore
LA MIA RIFLESSIONE
PREGHIERA.
Aiutami Signore ad essere attenta alla voce dello Spirito, per farla mia ed attuarla nella mia vita.
Un nuovo incontro con questa parola che Gesù vuole sia ben compresa .
Mosè da uomo si piegò al volere degli uomini, alle loro usanze, ai loro desideri, ma Gesù ha relativizzato l’importanza, attribuendo a Mosè e non a Dio alcune parti della legge stessa: “Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli; all’inizio però non fu così” .
Questo per gli ebrei non era certamente cosa da poco, perchè per loro “ Il LIBRO DELLA LEGGE “ veniva da Dio stesso e Gesù “sostituiva “ alle regole la pratica dell’amore che va oltre.
Dio non si manifesta solo nel Libro, ma nella vita del Figlio che ce lo ha rivelato; non nei codici da osservare, ma nell’amore da accogliere; non chiede obbedienza alla Legge, ma somiglianza al suo modo di vivere dimostrato da Gesù.
per questo Gesù ha detto: “ Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.”
(Mc 10,1-12) L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto.
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù, partito da Cafàrnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come era solito fare.
Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla».
Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto».
A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio».
Parola del Signore
LA MIA RIFLESSIONE
PREGHIERA.
Aiutami Signore ad essere attenta alla voce dello Spirito, per farla mia ed attuarla nella mia vita.
Un nuovo incontro con questa parola che Gesù vuole sia ben compresa .
Mosè da uomo si piegò al volere degli uomini, alle loro usanze, ai loro desideri, ma Gesù ha relativizzato l’importanza, attribuendo a Mosè e non a Dio alcune parti della legge stessa: “Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli; all’inizio però non fu così” .
Questo per gli ebrei non era certamente cosa da poco, perchè per loro “ Il LIBRO DELLA LEGGE “ veniva da Dio stesso e Gesù “sostituiva “ alle regole la pratica dell’amore che va oltre.
Dio non si manifesta solo nel Libro, ma nella vita del Figlio che ce lo ha rivelato; non nei codici da osservare, ma nell’amore da accogliere; non chiede obbedienza alla Legge, ma somiglianza al suo modo di vivere dimostrato da Gesù.
per questo Gesù ha detto: “ Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.”